I nostri insegnanti
L'esperienza e la preparazione contano più di tutto.
Specialmente se si tratta di salute e benessere nel nostro quotidiano e per tutta la vita.
ROBERTO PANDINI
Nato a Lodi (LO) il 22 maggio 1968, inizia lo studio dello Shiatsu a Lodi con Luciano Zampedri nel 1996, si diploma comeOperatore Shiatsu al CMT di Milano (Centro di Medicina Tradizionale) nel 2001 ( “Aprire il cuore” è il titolo della sua tesi didiploma); dal 2004 è iscritto nell'elenco di operatori A.P.O.S. (Associazione Professionale Operatori e Insegnanti Shiatsu);nello stesso anno termina un biennio di specializzazione I.D.E.E. (Istituto di Discipline Energetiche ed Espressive) contirocinio clinico presso il Centro Disabili “Cà Luigi- Geode” di Arluno. Nel 2005 si diploma come insegnante Shiatsu del CMT.
Inoltre dal 2006 si occupa con lo shiatsu, di disabilità, collaborando prima con il Centro Diurno Disabili “Volo Libero” diCasalpusterlengo, poi con la Soc. Coop. Sociale Onlus “Il Paguro” di Lodi e con la Residenza Sanitaria Disabili “Danelli” di Lodi (vedi anche finestra successiva in fondo pagina).
GLI ASSISTENTI
Pietro Ghigginti, nato a Lodi (LO) il 20-04-1974, diplomato Operatore Shiatsu al CMT di Milano nel 2005; dalla sua fondazione, è Presidentedell'Ass. Sport. Dilett. Zampeluci. Vedi anche finestra successiva in fondo pagina.
Laura Steffenoni, Basiasco fraz. Mairago (LO) operatore amatoriale Shiatsu.
Ombretta Parenti, Melegano (MI)
operatore shiatsu dal 2016 presso le Scuole di Shiatsu Associate.
Monica Zamati, Lodi
operatore shiatsu dal 2016 presso le Scuole di Shiatsu Associate.
Luciano Bombelli, Lodioperatore shiatsu dal 2019 presso le Scuole di Shiatsu Associate.
Silvia Boselli, Lodioperatore shiatsu dal 2019 presso le Scuole di Shiatsu Associate.
GLI INSEGNANTI ASSOCIATI
Aldo Elia
Nato a Milano nel 1960, incontra lo shiatsu nel 1983 frequentando i corsi con il maestro Franco Bottalo e successivamente studiando presso il C.M.T. (Centro di Medicina Tradizionale) di Milano; nel 2004, diviene insegnante shiatsu.
Dal 2007 inizia la sua collaborazione con le Scuole di Shiatsu Associate, dove tiene nella sede di Milano i corsi annuali e, in coordinamento con gli insegnati dei centri di Lodi e Inzago, i corsi professionali.
Dal 1999 è insegnante di QI GONG della Scuola CHAN MI GONG; dal 2014 è Insegnante e Direttore Didattico dell’Associazione Xin Xu Shiatsu di Milano.
Miriam Casiraghi
Nata nel 1958, diventa operatore shiatsu nel 1995 presso il C.M.T. di Milano (Centro di Medicina Tradizionale) e diventa Insegnate shiatsu nel 2004 della medesima Scuola. Dal 2004 è insegnante responsabile della Scuola di Shiatsu del CDYI (Centro di Yoga Integrale) di Cernusco sul Naviglio.
Dal 2007 inizia la sua collaborazione con le Scuole di Shiatsu Associate, dove tiene nella sede di Cernusco su Naviglio i corsi annuali fino al 2018 e successivamente nella sua sede di Inzago; in coordinamento con gli insegnati dei centri di Lodi e Milano, tiene corsi professionali.
Nel 2008, insieme a Roberto Pandini, ha partecipato alla sperimentazione “Shiatsu e autismo” presso il Centro RiabilitativoPolivalente Danelli di Lodi.
I contenuti di Instagram post non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Instagram post. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Lo Shiatsu come percorso di vita
Roberto Pandini
Nato a Lodi (LO) il 22 maggio 1968, inizia lo studio dello Shiatsu a Lodi con Luciano Zampedri nel 1996, sidiploma come Operatore Shiatsu al CMT di Milano (Centro di Medicina Tradizionale) nel 2001 ( “Aprire il cuore” èil titolo della sua tesi di diploma); dal 2004 è iscritto nell'elenco di operatori A.P.O.S. (Associazione Professionale Operatori Shiatsu).
Nel 2005 si diploma come insegnante Shiatsu del CMT.
Inoltre dal 2006 si occupa con lo shiatsu, di disabilità, collaborando prima con il Centro Diurno Disabili “VoloLibero” di Casalpusterlengo, poi con la Soc. Coop. Sociale Onlus “Il Paguro” di Lodi e con la Residenza SanitariaDisabili “Danelli” di Lodi.
Nel 2008 ha promosso, organizzato e partecipato alla sperimentazione “shiatsu e autismo” con bambiniaffetti da questa patologia, a Lodi c/o “Il Paguro” Centro riabilitativo Polivalente “Danelli”, proseguendo eampliando il lavoro iniziato dai suoi colleghi del Centro Tea in collaborazione con l’Ospedale S. Paolo di Milano.
Nel 2017 ha iniziato un nuovo progetto di gruppo con genitori e bambini affetti dallo spettro autistico,chiamato "Parliamoci con-tatto", spiegando e facendo praticare ai genitori un nuovo modo per comunicare conil proprio figlio, attraverso la pressione shiatsu.
Pietro Ghigginti
Nato a Lodi (LO) il 20-04-1974, diplomato Operatore Shiatsu al CMT di Milano nel 2005, ed è il Presidente dell'Associazione Zampeluci dalla sua fondazione.
Pietro inizia lo studio dello shiatsu e della MTC (Medicina Tradizionale Cinese) nel 2001, per diplomarsi successivamente nel 2005 come operatore shiatsu.
La sua grande passione per la disciplina lo spinge ad un continuo aggiornamento professionale, che ottiene partecipando avari seminari, incontri ed eventi, dove ottiene di riuscire costantemente a migliorarsi.